Una gita fuori porta?
Forte di Bard!
Da sempre mi ha colpito e chiunque abbia dimestichezza con questa parte di autostrada ha ben in mente questa fortezza che domina minacciosamente l'autostrada.
Per raggiungerlo, è necessario uscire a Pont Saint Martin e seguire le indicazioni per il forte di Bard.
Nessuna paura: è ben segnalato.
Arrivati a Bard, ci sono alcuni parcheggi, di cui uno a pagamento, ai piedi del forte.
Alternativa comoda (e gratuita) è parcheggiare a Hone - il paesino dal lato opposto della Dora Baltea - e raggiungere il paese di Bard a piedi in pochi minuti attraversando il fiume.
Da qui la vista del forte è suggestiva.
Essendo orientato a Nord e poco soleggiato, fa piuttosto freddo durante l'inverno.
Ieri, al freddo, si aggiungeva un vento molto forte.
Si può salire in cima al forte a piedi, attraversando il piccolo borgo medioevale oppure con la funicolare.
Visto che il percorso è agevole, il borgo è carino e la vista merita, vi consiglio di salire al forte a piedi.
Il Forte di Bard è rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione e rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento del primo Ottocento.
La piazzaforte è costituita da tre principali corpi posti a diversi livelli: l’Opera Ferdinando, l’Opera Vittorio, e l’Opera Carlo Alberto (con le prigioni) per un totale di 283 locali.
In cima al rilievo, la più imponente delle tre opere è formata da una cinta su cui si appoggiano tutti i fabbricati e che racchiude al suo interno l’Opera di Gola, con il relativo cortile, e l’Opera Carlo Alberto con il grande cortile quadrangolare della Piazza d’Armi, circondato da un ampio porticato.
I locali ed in generale il forte ospitano musei e mostre temporanee di livello.
La scelta è piuttosto varia e il costo del biglietto, modulabile, varia a seconda di ciò che desiderate visitare e vedere.
Tutto il complesso è tenuto molto bene ed è molto pulito (bagni compresi).
Consiglio la visita al forte e al piccolo borgo di Bard come gita di qualche ora.
A me è piaciuto molto, freddo e vento a parte!
Per maggiori informazioni e per le mostre in corso, visitate il sito ufficiale.